PETSCII è il nome dell’inconfondibile insieme di caratteri usati nei computer dal 1977 in poi. E’ una variante del sistema di codifica ASCII, nato in seno all’IBM negli anni 60.
L’insieme di caratteri fu per la maggior parte disegnato da Leonard Tramiel, il figlio del fondatore di Commodore Jack Tramiel, e dal progettista del PET Chuck Peddle, e sicuramente almeno una volta nella vita chiunque ci ha posato lo sguardo sopra.

La sua ricorrenza nel quotidiano di chi utilizza abitualmente il computer ha fatto sì che si imprimesse nella memoria e nella coscienza, e nel caso dei PET.CORP questo è avvenuto con maggiore intensità.
PET.CORP è un duo di visual artists. Nasce ad Hong Kong nel 2015 ed è formato da Jambonbill e la visual artist Ailadi.
La loro produzione artistica consiste principalmente nella creazione di grafiche e animazioni usando solo, e c’è da sottolinearlo, il set di caratteri appena citato.
Incredibile vero?
La gamma dei loro interventi è inaudita, la loro creatività si districa tra animazioni più o meno serie, lavori interattivi, videogiochi (!!) fino ad arrivare al settore dell’abbigliamento.
◯⚀♥++$$*
Dal titolo giustamente costituito dai simboli speciali presenti in PETSCII, questo piccolo videogame, da loro definito “A proto-abstract-videogame-shooter”, utilizza lettere e numeri come proiettili e navicelle a la Space Invaders.
Croco Deus

Croco Deus è il titolo dato all’animazione prestata a un breve brano di pochi secondi, in cui tutto, dai contorni del viso, del corpo delle persone presenti nel video, fino ai dettagli più nascosti, come le stelle volanti sullo sfondo, è in realtà un carattere: buona caccia al tesoro per scoprire se si tratta di parentesi, asterischi o slash! Qui il video–>
https://www.youtube.com/watch?v=Ffg_YaFARvo

Più ci si addentra nei loro lavori più risulta inverosimile credere sia tutto realizzato solo con caratteri, ma non c’è trucco e non c’è inganno.

Molti dei loro lavori sono GIFs:


Textile
Tra i campi più assurdi in cui hanno sperimentato c’è anche quello dell’abbigliamento.

Il tessuto più recente da loro creato rappresenta una canzone (dell’artista 8bit GoTo80’s, giusto per non farsi mancare nulla) scritta con il tracker JCH e trasposta in trama e ordito.


La linea Shirbum invece, nata sempre in collaborazione con il musicista GoTo80’s, viene distribuita come pacchetto completo di camicia e album, Musica pop accattivante e malinconica piena di suoni FM di base, synth e drum machine anni ’80 e bombe acide.
Le illustrazioni sono tra i loro prodotti di qualità più pregevole, e i PET.CORP si sono già fregiati di collaborazioni importanti come quella con La Binouze, marchio di birra artigianale.

Molta della loro produzione rimane comunque su un terreno scherzoso e leggero, non esternano il loro talento con goliardia e moine da artista impegnato come spesso accade.
Accade così che di tanto in tanto ci si trova di fronte a lavori puramente giocosi, per quanto ben eseguiti.

“Walk Ten Thousand Miles, Read Ten Thousand Books”