Il 31 maggio 2018 è approdato su Steam, piattaforma di videogiochi online, Milanoir.Ispirato ai classici film ‘poliziotteschi’ degli anni 70, Milanoir è un action game…
I commenti sono chiusiOrbit8bit Post
PETSCII è il nome dell’inconfondibile insieme di caratteri usati nei computer dal 1977 in poi. E’ una variante del sistema di codifica ASCII, nato in…
I commenti sono chiusiLa fanbase di Waneella è tra le più ampie nel giro della pixel art, ambiente che solitamente non prevede un’idolatria del singolo bensì una condivisione…
I commenti sono chiusiDiggin’ in the Carts è una serie documentaria a episodi prodotta da Red Bull Music Academy. Il suo obiettivo è quello di esplorare la storia…
I commenti sono chiusiTema ricorrente in tutta la letteratura otto e novecentesca è il conflitto UOMO/NATURA. La tecnologia che avanza, tre Rivoluzioni industriali e centinaia di novelle, romanzi,…
I commenti sono chiusiGli anni ’20 del XXI secolo nella moda saranno ricordati come gli anni dell’Haute streetwear, ovvero l’abbigliamento sportivo che sfila sulle passerelle prima riservate alle…
I commenti sono chiusiDigitando su instagram hashtag seguito da parole come pastel, pastelpunk, kawaii, palepunk et similia, ci si imbatte in una catena ininterrotta di palme, chibi e…
I commenti sono chiusiL’incrocio tra acquerello e pixel art dimostra il potere della nostalgia in Elucidation, il nuovo spettacolo di Adam Lister al White Walls di San Francisco. Lister…
I commenti sono chiusiSi rimane spesso esterrefatti di fronte alla scoperta di talenti internazionali che giocano “in casa”. Una di queste mosche bianche è Kenobit, italianissimo e ormai…
I commenti sono chiusi