Per quale motivo molti compositori di elettronica dovrebbero inchinarsi e baciare i piedi a questa figura dal nome inverosimile e praticamente sconosciuta?
Johan Koltinski nasce a Stoccolma ed è un ingegnere informatico specializzato in programmazione realtime.
Potrà anche sembrare un nome in codice da spia sovietica, palesemente inventato, ma i frutti del suo lavoro sono ben tangibili: egli è infatti il creatore (già nel 2000!) di Little Sound DJ, spesso abbreviato in LSDJ.
:format(jpeg):mode_rgb():quality(40)/discogs-images/A-80989-1097105521.jpg.jpg)
LSDJ
Si tratta di un software che funziona come tracker musicale per Game Boy e Game Boy Color.
Scaricando sul proprio computer un visualizzatore compatibile con questo programma, Koltinski ha reso possibile a chiunque realizzare musica con il proprio Game Boy, o anche non possedendolo, utilizzandone i suoni specifici.
Infatti, utilizzando il VisualBoy Advance si ha a disposizione l’intera gamma di suoni della scheda audio del Game Boy!

Noto per la sua ergonomia, LSDJ è un ottimo programma per chi è alle prime armi con la composizione di musica elettronica, offre un ottimo compromesso tra accessibilità e prestazioni.
LSDJ si compone infatti di 4 canali: Pulse1 e Pulse2 dove si elaborano la melodia e la struttura armonica della canzone, Noise, dove invece possono strutturarsi delle batterie anche abbastanza complesse e infine Wave, il più ampio e trasversale dei 4, con funzioni che se indagate a fondo, regalano davvero tanto in originalità.

Si può curare davvero tutto nella realizzazione di una canzone, le impostazioni degli strumenti e delle singole note permettono di complicare davvero molto le carte in tavola.
La Chiptune

LSDJ ha dato quindi la possibilità di creare musica con i suoi della propria infanzia, e i suoni così particolari del Game Boy hanno dato vita a un genere: la Chiptune.
Qui potete trovare buona parte della discografia della musica pubblicata utilizzando LSDJ nel mondo:
https://littlesounddj.fandom.com/wiki/LSDj_Discography
Role Model
Koltinski oltre ad aver donato ai musicisti i mezzi per realizzare la chiptune, è egli stesso affermato in ambito musicale.
Il nome del suo progetto è Role Model e qui potete dare un ascolto ai suoi (introvabili) lavori:
https://www.youtube.com/watch?v=SuBr2nyLTKk