Salta al contenuto

La sottile paranoia di Gas 13

Dalla Russia, con (non)amore

Arrivano dalla Russia, precisamente da Krasnodar, le illustrazioni foto realistiche di Gas13, classe 1981.

Se siete interessati a uno stile di pixel art meno legato ai classici sprite e mappe da videogioco, e cercate qualcosa di più artistico, Gas13 fa per voi.

Innamorato dello ZX Spectrum, un preistorico computer 8-bit inglese (concorrente dello statunitense Commodore 64), utilizza questa antiquata tecnologia per realizzare disegni di spiccato realismo, avvolti spesso da un’aura leggermente inquietante.

Gas13, Chunked.
Gas13, Chunked.

A crippling disquiet

Dalle più esplicite e gore, come Chunked, “gorgoglio”, che sembra un frame estrapolato da un videogioco horror o da un film di Von Trier, si passa ad opere di più complessa traduzione.

Ad esempio, la prospettiva dal basso di Pass me by genera un’inquietudine sottile, ma presente, su temi forse meno splatter ma altrettanto forti; la paura della crescita e conseguente perdita dell’innocenza (rappresentata dalla farfalla), l’ignoto (descritto da un cielo psichedelico e dalla scelta di non mostrare altro se non i piedi) e il sopperire dei fragili nell’indifferenza di un mondo spietato. Molta carne al fuoco per una “semplice” illustrazione in pixel art.

Gas13, Don't pass by.
Gas13, Don’t pass by.

Post-umanesimo

Immancabile infine, il senso d’angoscia generato dalla tecnologia, ospite ormai fisso della nostra società post-moderna.

L’estetica cyborg non finisce mai di affascinare e attirare a sè artisti di ogni campo, e Gas13 non manca all’appello.

Among us, slogan rubato ad-hoc all’infinita parata cinematografica del “sono tra di noi”, pesca tra tutti questi temi regalandoci un’illustrazione di rara bellezza, con echi pop-art molto sixties.

Gas13, Among us
Gas13, Among us

Di forte impatto comunicativo il contrasto tra il sorriso smagliante della bella ragazza e la sezione sanguinante del derma sotto il suo occhio.

Gesto forse un po’ manierista dell’autore che ci mostra però un chip sotto cutaneo di una bellezza sorprendente. Un labirinto intricato di piastre e piastrine, fili elettrici e rame. Un freddo io metallico pulsante sotto il sangue e la carne. Post-humanesim at its best.

ZX Spectrum, hardware del 1981 utilizzato da Gas13 per comporre le proprie opere
ZX Spectrum, hardware del 1981 utilizzato da Gas13 per comporre le proprie opere.
Translate »