Gli anni ’20 del XXI secolo nella moda saranno ricordati come gli anni dell’Haute streetwear, ovvero l’abbigliamento sportivo che sfila sulle passerelle prima riservate alle case d’alta moda. Con conseguente impennata dei prezzi per capi prima a tutti accessibili.
Le sneakers
In testa al podio troviamo sicuramente le sneakers: nessun altro indumento ha avuto e continua ad avere una tale attenzione social: dai modelli ormai diventati veri e propri evergreen, (come le Fila disruptor o le Nike Silver 97) fino alla sfida a colpi mortali per il design più cool, fresh del momento.
Sfida che procede a ritmi sempre più turbinosi, l’hype richiede sempre nuovo materiale, è famelico e vorace. Ed ecco quindi cantanti, artisti, centinaia di figure carismatiche e sempre “sulla giusta wave” produrre la propria ssneaker.

L’esempio più noto è Kanye West e la sua collezione per Adidas, Yeezy, che ha rivoluzionato l’idea di sneaker e decisamente anche il loro costo.
Paletto a cui sembrano però insensibili le orde di ragazzi affascinati da questo stile, disposti ad accamparsi giorni prima all’ingresso dei brand preferiti pur di possederle per primi.
Navigare nell’hype
Francoswork, artista con un seguitissimo Instagram (
https://www.instagram.com/francoswork/ ) approfittando di questo trend, ha deciso bene di cavalcare l’onda realizzando visuals stilosissime e “fresh”.

Il momento è perfetto, l’attenzione è totale. Non poteva trovare momento migliore per giocare e guadagnare realizzando pixel art dettagliatissime e in pieno stile street, come il mercato esige.
Lo dimostra il seguito social e le importanti collaborazioni di cui si sta griffando.

In un periodo in cui l’immagine è tutto, e l’immediatezza è garanzia di successo, Francoswork ha giocato una mano vincente.
